Come rendere bello un bagno brutto? Guida pratica su colori, stile e accessori

Come rendere bello un bagno brutto? Guida pratica su colori, stile e accessori

Ogni mattina, la stessa scena: entri in bagno e l’unica cosa che vorresti è rifarlo da zero. Piastrelle datate, sanitari anonimi, colori che non ti rappresentano.
Se la ristrutturazione non è un’opzione (o se vuoi abbellire il bagno di una casa in affitto), puoi comunque trasformarlo con pochi accorgimenti. 

Basta lavorare su colori, accessori e arredi smart per ribaltare l’atmosfera e renderlo finalmente bello.

Agisci sui colori

La base di partenza è sempre la stessa: scegliere una palette che valorizzi ciò che non puoi cambiare, invece di combatterlo. 

Qui entrano in gioco le palette cromatiche e il cerchio di Itten, uno strumento fondamentale per capire quali colori funzionano bene insieme.

Complementari o analoghi? Ecco la differenza

Colori complementari: sono quelli che si trovano agli opposti nel cerchio di Itten. L’accostamento crea un contrasto forte e dinamico, perfetto per aggiungere energia.

Colori analoghi: sono quelli vicini nel cerchio di Itten, quindi più affini tra loro. Questa combinazione crea un effetto armonioso e rilassante, con passaggi di colore più delicati.

Come applicare questa teoria nel tuo bagno?

  • Se i rivestimenti sono azzurro o blu, il colore complementare è l’arancione. Puoi scaldare l’ambiente con dettagli in Terracotta, Cannella o Argilla.
    Se invece preferisci un effetto più soft, puoi usare i suoi colori analoghi come Blu India , Blu Mezzanotte o Grigio Carta da Zucchero.

  • Se il rivestimento è beige o giallino, il complementare si trova nella tonalità dei blu. Per
    dare contrasto, inserisci elementi in Blu Fiordaliso o Ottanio Chiaro.
    Se invece vuoi un effetto tono su tono, punta su colori analoghi come Vaniglia, Beige Luxor o Rosa Antico.

  • Se le piastrelle sono verde salvia o verde menta, il suo complementare è il rosso. Per un tocco deciso, puoi aggiungere dettagli in Rosso Frida, Terracotta o Rosa Antico.
    Se vuoi un effetto più armonico, invece, opta per i suoi analoghi come Verde Fossile , Verde Oliva o Verde Acciaio.

Stile: cura il décor e scegli accessori bagno di design

Un bagno in cui si passa volentieri del tempo è fatto di dettagli curati. 

  • Piante e natura: piante aeree, rametti profumati di eucalipto e piante ricadenti aggiungono freschezza all’ambiente.

  • Profumatori d’ambiente: scegli un portaincensi di design per rendere il bagno ricercato e accogliente.

  • Cambia tappetino e tende: opta per tessili in tonalità simili che si legano alla palette scelta.

  • Accessori da bagno di design: preferisci porta asciugamani, porta oggetti da doccia, cesto porta biancheria e ganci in materiali moderni, con finiture opache e linee essenziali. I dettagli fanno la differenza.

Arredi moderni dal design pulito

Se vuoi un bagno più armonioso e curato, scegli arredi dal design minimal e funzionale.

  • Colonne bagno: pratiche e belle, le colonne bagno permettono di avere più spazio senza appesantire l’ambiente.
  • Mensole essenziali: puoi giocare con i colori per aggiungere personalità e contrasto, scegliendo tonalità che riprendano la palette del bagno o che creino uno stacco interessante.
  • Scaffali aperti: se vuoi alleggerire lo spazio, evita arredi ingombranti e punta su soluzioni a vista che lasciano la luce libera di passare e che possono diventare dei punti focali, grazie al tuo styling curato.

Non serve rifare tutto per cambiare volto al tuo bagno. Con la palette giusta,  accessori da bagno di design e arredi funzionali, anche lo spazio più anonimo può diventare un ambiente piacevole. E Il bello è che puoi farlo senza grandi investimenti e senza interventi pesanti, ma con scelte mirate che valorizzano quello che già hai. 

Trasforma il tuo bagno con pezzi colorati di design

 

Scopri di più

arredare casa con colori caldi
tavolini da salotto di design