Balcone instagrammabile: 3 idee di styling facili da copiare

balcone instagrammabile

Hai mai pensato che il tuo balcone potrebbe diventare l’angolo più fotografato (e amato) della casa

Che sia micro, lungo e stretto, quadrato o solo poco sfruttato, ogni spazio all’aperto ha un potenziale enorme. 

Basta un po’ di styling ragionato, qualche pianta ben posizionata e gli arredi giusti per trasformarlo in un balcone instagrammabile che fa venir voglia di stare all’aria aperta tutto il giorno.

In questo articolo ti portiamo dentro tre balconi diversi per forma e atmosfera, con soluzioni semplici da copiare. 

Lo styling che ti proponiamo non è mai casuale: ogni elemento è pensato per valorizzare lo spazio senza appesantirlo, con un occhio ai materiali e uno alle emozioni che un ambiente può trasmettere.

E se alla fine dell’articolo avrai voglia di rivoluzionare il tuo balcone… abbiamo fatto centro.

1. Piccolo balcone quadrato? Arredalo con leggerezza e carattere

Partiamo da uno dei formati più comuni, soprattutto in città: un balcone quadrato di dimensioni ridotte. Può sembrare difficile da valorizzare, ma con la giusta disposizione può diventare un angolo perfetto per la colazione o per un mini-aperitivo all’aria aperta.

Ecco come fare.

  • Crea un perimetro verde: posiziona alcune  fioriere basse lungo i bordi oppure una o due fioriere alte in un angolo per dare struttura e privacy. Le piante delimitano lo spazio e aggiungono un senso di intimità, come se fosse una stanza all’aperto.

  • Al centro, scegli un set compatto: un tavolino tondo pieghevole e due sgabelli piccoli sono perfetti per non rubare spazio e potersi muovere con libertà.

  • Non dimenticare un tappeto da esterno: scegline uno a fantasia geometrica o floreale per delimitare la zona del tavolo. Il tappeto, anche se spesso trascurato, è l’elemento chiave per lo stile da rivista.

→ Guarda il reel di ispirazione

 

Balcone quadrato

Vuoi approfondire? Ti consigliamo di leggere anche:
Come arredare un piccolo balcone
 

2. Bianco + materiali naturali: il mix che funziona sempre

Se ami l’estetica minimal ma accogliente, questa soluzione fa al caso tuo.
Il punto di partenza è l’equilibrio tra materiali naturali (come rattan, legno chiaro o bambù) e dettagli in bianco che aggiungono luce e leggerezza.

Cosa ti serve per ricrearla:

  • Sedute da esterno in materiali naturali: scegli una piccola panca o una poltroncina in rattan, perfette per trasmettere una sensazione di relax.

  • Fioriere bianche: usale come sfondo neutro per far risaltare le foglie verdi delle piante. Funzionano benissimo anche in coppia, con altezze diverse. Anche il colore verde fossile funziona molto bene in accoppiata con i materiali naturali.

  • Tessili neutri o ecrù: cuscini, plaid e tappetini nei toni della terra completano l’ambiente e lo rendono super fotogenico.

Questo stile funziona sia su balconi piccoli o medi che a ampie terrazze, perché mantiene l’ambiente ordinato, fresco e senza fronzoli. Una piccola oasi urbana dove staccare la spina a fine giornata.

→ Scopri lo styling completo su IG

balcone instagrammabile

 

3. Balcone stretto (meno di un metro)? Punta su verticalità e simmetrie

Ti abbiamo già dato diverse idee per arredare un balcone stretto e lungo, ma se il balcone è strettissimo (meno di un metro?)

Chi l’ha detto che un balcone lungo e stretto non possa essere super stiloso? Anche meno di un metro di profondità può regalarti uno spazio d’effetto, basta giocare con la verticalità e mantenere il centro libero.

Due soluzioni da provare:

Opzione 1 – Parete centrale protagonista

  • Posiziona due piante alte ai lati del balcone, come sentinelle verdi.

  • Al centro, lungo la parete, appoggia una fioriera alta e colorata, piena di piante piccole di forme diverse: crea ritmo, ma lascia il balcone molto ordinato.

Opzione 2 – Simmetria laterale

  • Lascia il passaggio centrale libero.

  • Posiziona due o più fioriere diverse per ogni estremo del balcone. Per ogni lato, abbina forme e colori diversi e specchia la composizione sul lato opposto del balcone. L’’effetto finale sarà armonioso e movimentato e avrai tutto lo spazio per spostarti.

 Guarda come farlo con stile

 

balcone strettissimo

Pochi pezzi scelti con cura: la chiave per un balcone aesthetic

La chiave per uno styling riuscito è la capacità di scegliere pochi elementi giusti che parlino la stessa lingua.
Sfrutta le pareti, gioca con i materiali, dai un ritmo alle piante e non sottovalutare i dettagli. Anche un solo dettaglio ben scelto può fare la differenza.

Ogni balcone può diventare instagrammabile, se lo guardi con occhi nuovi.

Per altri spunti e ispirazioni reali da copiare subito, seguici su Instagram:
@hiro.design

Scopri di più

lavanderia in casa
5 arredi salvaspazio di design per guadagnare centimetri con stile